Riapre via dell’Amore: si snoda lungo il mare in una posizione panoramica che ha affascinato e ispirato viaggiatori provenienti da tutto il mondo, si trova in Italia.

Riapre Via dell’Amore, nelle Cinque Terre, una delle strade più suggestive e panoramiche d’Italia, è nata per caso nel 1920 durante i lavori di costruzione dei binari della ferrovia locale. Inizialmente, la strada era stata creata solo come un luogo dove depositare i materiali di cantiere.
Nel corso degli anni, la bellezza e il fascino del percorso hanno attirato l’attenzione dei visitatori, trasformandolo in una meta turistica popolare. Ciò che era inizialmente solo una strada di servizio è diventato un’attrazione di grande valore paesaggistico e culturale, apprezzata da chiunque abbia avuto la fortuna di percorrerla.
La strada più bella del mondo, è un esempio di come un’opera creata per uno scopo pratico, possa trasformarsi in un luogo di grande bellezza e significato per le persone. Dopo oltre 11 anni di chiusura parziale considerata la strada più sta per riaprire completamente.
I lavori di messa in sicurezza della strada sono stati avviati, permettendo a tutti di poter godere di questo luogo incantato. Il tratto offre panorami mozzafiato, con il mare blu che si fonde con il cielo, creando paesaggi magici e sconfinati.
Riapre via dell’Amore nelle Cinque Terre ed è già un vero assalto da parte di turisti e residenti

La Via dell’Amore è una strada lastricata che si estende per circa un chilometro, collegando le affascinanti località di Riomaggiore e Manarola nelle Cinque Terre, in Italia. Questo piccolo percorso pedonale, che si snoda lungo il mare in una posizione panoramica, ha affascinato e ispirato viaggiatori provenienti da tutto il mondo.
E’ stata una delle principali attrazioni del territorio delle Cinque Terre, dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Purtroppo, nel 2012, è stata colpita da una frana che ha reso necessaria la sua chiusura. Il desiderio di poter percorrere nuovamente la strada suggestiva, sta per diventare realtà.
La bellezza del percorso, con la vista da infarto sul mare da un lato, e la vegetazione lussureggiante della montagna dall’altro, ha reso il sito celebre tra i residenti e i viaggiatori. Nel corso degli anni, il nome “Via dell’Amore” è stato scelto per identificarlo ufficialmente.
Fidanzati, innamorati, sposi in procinto del grande giorno, non hanno dimenticato di godere dapprima di una semplice passeggiata nel luogo magico per suggellare l’amore incondizionato al proprio partner.
Per ora è percorribile solo un tratto lineare, poiché si tratta di un’apertura parziale, gli ingressi sono contingentati e regolati in turni di mezz’ora, con un costo di 5 euro. Questo sistema permette di gestire l’afflusso di visitatori e di garantire la sicurezza durante la visita.
Il tratto di circa 200 metri della Via dell’Amore da Riomaggiore, è stato messo in sicurezza grazie a lavori di manutenzione e all’installazione di parapetti in acciaio.

La sezione proposta della Via dell’Amore, rimarrà aperta per tutta l’estate e fino al 30 settembre 2023, offrendo ai visitatori l’opportunità di godere della bellezza di questo luogo incantevole del Creato. Poche centinaia di metri dove trarre un nuovo modo di contemplare l’area ligure.