Cena da 100mila euro a Viareggio: prenotazione di una sala riservata per festeggiare il varo del suo nuovo super yacht. Lo scontrino stellare che fa discutere.

Una cena extra lusso avvenuta in un ristorante a Viareggio, una nota località marittima in Toscana. Un armatore straniero avrebbe pagato un conto di 100.000 euro per festeggiare il varo del suo nuovo yacht. Sebbene il conto iniziale della cena fosse di 74.000 euro, il cliente ha scelto di arrotondare la cifra.
Non sono stati forniti ulteriori dettagli sul menu o sulle specifiche pietanze servite durante la cena. L’aspetto lussuoso e sfarzoso che, a volte, caratterizza alcuni eventi nel mondo degli armatori e delle imbarcazioni di lusso, non passa mai inosservato.
La spesa effettuata da un individuo può variare significativamente in base alle loro preferenze personali, al numero di ospiti e alle bevande o vini selezionati. È una scelta individuale che dipende dalle possibilità finanziarie e dalle preferenze personali di ogni individuo.
Sala riservata e bottiglie d ottima annata per una cena extralusso da 100 mila euro: è accaduto a Viareggio

La telefonata del facoltoso armatore straniero, al titolare del ristorante di Viareggio, ha servito a garantire la prenotazione di una sala riservata per festeggiare il varo del suo nuovo super yacht. Durante la chiamata, sono state fatte richieste specifiche riguardo al menu e alle bevande da servire agli ospiti.
L’uomo d’affari, ha ordinato alcune bottiglie di vini pregiati, inclusa una selezione che comprendeva il Sassicaia, un vino rinomato che figura nell’elenco dei cinquanta migliori vini italiani stilato dal sommelier Luca Gardini. Sono state fatte richieste specifiche riguardo al cibo da servire ai 23 ospiti presenti, oltre a 6 guardie del corpo.
Il titolare del ristorante si è impegnato immediatamente per soddisfare tutte le richieste del cliente e dei suoi ospiti, garantendo un servizio personalizzato e di alta qualità per l’evento speciale.
L’attenzione ai dettagli e il livello di servizio richiesto, in situazioni di lusso e sfarzo come questa, è stata certosina. Il ristoratore ha dimostrato un impegno particolare nel soddisfare le richieste del cliente.
Secondo quanto riportato da La Nazione, lo scontrino della cena rivela che sono stati serviti 30 menu degustazione, al costo di 300 euro ciascuno, per un totale di 9.000 euro.
I vari menu degustazione comprendevano una selezione di piatti e ingredienti pregiati. Ad esempio, sono state servite aragoste provenienti direttamente dalla Sardegna, nonché caviale in quantità di un chilo e duecento grammi, insieme a capesante, rombo, arselle e ricciola.
Il livello di lusso e raffinatezza dell’evento culinario, con una selezione di ingredienti pregiati e piatti gourmet, è stata inopinabile. La scelta è stata quella di servire aragoste fresche dalla Sardegna e caviale di alta qualità
Sono state aperte un totale di 29 bottiglie, tra cui alcune di Petrus Grand Vin Pomerol 2015, noto vino di alta qualità, e anche una magnum di Grand Cuvée. Per concludere in grande stile, è stata servita una magnum di Sassicaia per ogni ospite.
La selezioni di vini pregiati sottolineano ulteriormente l’aspetto lussuoso della cena e la volontà del cliente di offrire una esperienza di alto livello.

Il cliente ha scelto di arrotondare il conto fino a 100.000 euro per fare una cifra tonda, dimostrando una volontà di lasciare un’impronta di straordinarietà e generosità nell’evento.