Masticare l’Eucarestia: si può fare?

Dopo aver ricevuto l’Eucarestia è spossibile masticarla con i denti o bisogna lasciare che si sciolga in bocca?

L’Eucarestia è il sacramento e il mistero più grande: l’ha istituita Gesù nell’Ultima Cena e ogni volta che il sacerdote celebra e consacra l’ostia e il vino accade un miracolo.

masticare eucarestia
Ostie – Canva – riscossacristiana.it

È il mistero della transustanziazione, per cui quel pane e quel vino pur mantenendo la materia di cui sono composti diventano realmente il corpo e il sangue di Gesù Cristo che si rende presente in corpo e sangue appunto, anima e divinità.

Mistero della fede, a dare prova e dimostrazione del miracolo che avviene e quindi di Gesù vivo e presente in quell’ostia e in quel vino ci sono i miracoli eucaristici.

Eventi in cui Dio ha voluto manifestare e rendere ancor più accessibile alla ragione questo grande mistero, esistono miracoli eucaristici molto noti come quelli di Lanciano, di Bolsena, ma anche tanti altri avvenuti in tempi remoti e recenti in tutto il mondo.

C’è ad esempio un possibile miracolo eucaristico al vaglio di accertamenti accaduto negli Stati Uniti, precisamente in Connecticut.

Come accostastarsi all’Eucarestia? Si può masticare l’ostia?

Gesù quindi si fa pane vivo e si lascia mangiare. Si tratta di qualcosa di sconvolgente nella storia del mondo: lui che è vero uomo ma anche vero Dio, si offre all’umanità a tal punto da morire in croce per salvarla.

masticare eucarestia
Ostia – Canva – riscossacristiana.it

Risorge e rimane nel mondo con la sua presenza reale. La consacrazione eucaristica infatti non è una rappresentazione simbolica o una rievocazione dell’episodio dell’Ultima Cena, è un evento miracoloso che nella sua invisibilità si ripete e agisce.

Per questo accostarsi al sacramento è qualcosa di estremamente serio da non fare con superficialità e da non banalizzare in alcun modo.

Bisogna non aver peccati gravi sulla coscienza e essere confessati prima di accedere alla Comunione. Poi, sia che la si riceva direttamente in bocca sia che la si riceva sulle mani bisogna farlo con il massimo rispetto, ma soprattutto con atteggiamento di adorazione.

Alcuni si pongono la domanda se dopo averla ricevuta è possibile masticare l’Eucarestia. Non c’è nessuna disposizione o avvertenza al riguardo. Si può masticarla come non farlo, è una scelta personale.

Per un atteggiamento molto zelante, pensando di mancare di rispetto addentando il corpo di Gesù e mangiandolo letteralmente con i denti, ci sono persone che pensano possa essere sbagliato.

In realtà l’uso dell’ostia di pane è stato introdotto quando i cristiani diventarono numerosi e si ideò una modalità più pratica per la distribuzione sostituendo il classico pezzo di pane.

Ma i primi cristiani e sicuramente per tutti i primi secoli celebravano usando il pane che poi veniva spezzato in tante piccole parti. Ne consegue che dovevano necessariamente masticarlo.

masticare eucarestia
Pane e vino per l’Eucarestia – Canva – riscossacristiana.it

Si può quindi tranquillamente masticare l’Eucarestia, quel che conta è l’atteggiamento interiore di fede e amore verso Gesù che lì è presente con tutto il suo sconfinato amore e la sua divinità.