Smart working e vacanze: le migliori mete in Italia

Smart working e vacanze? Ebbene sì, la soluzione scelta da moltissimi italiani. Ecco quali sono le migliori mete in Italia

Smart working e vacanze
Forte dei Marmi (Foto da Canva – riscossacristiana.it)

La modalità di lavoro in smart working si è rivelata essere di fondamentale importanza durante i mesi più duri del lockdown. Unica e sola possibilità, per le aziende, di continuare a madre avanti l’operato dei loro dipendenti. Col passare degli anni, nonostante la criticità sia ampiamente superata, sono state molteplici le società che hanno continuato ad adottare il lavoro da casa.

Questo ci permette anche di poterci spostare, proprio perché si necessità solo di un computer e di una buona connessione internet. Ragion per cui gli italiani non si sono persi d’animo e hanno optato anche per qualche week end fuori porta durante l’anno – pur continuando a lavorare. Quali saranno, dunque, le mete ambite per l’estate 2023?

Smart working e vacanze: le mete più gettonate in Italia 

Lavoro e vacanza, come unire le cose
Viareggio (Foto da Canva – riscossacristiana.it)

Dopo un anno così intenso difficilmente gli italiani rinunciano alle vacanze: si cerca, dunque, la soluzione più adatta a tutte le tasche. Per molti, però, non è possibile rinunciare al lavoro: proprio per questo motivo sono state scelte delle mete facilmente raggiungibili dove abbinare al relax anche il dovere. I dati sono pervenuti da Airbnb che ha fornito un quadro più dettagliato della situazione.

Tra le mete più gettonate dagli italiani rientra, senza alcun dubbio, Viareggio: destinazione della Versilia molto amata dai giovani che riescono ad unire non solo il mare, ma anche il divertimento. Scelta anche dalle famiglie e soprattutto da coloro i quali non possono rinunciare al lavoro: davvero tanti gli stabilimenti sulla spiaggia dove poter continuare a svolgere la propria mansione.

Stesso discorso anche per la vicinissima a Forte dei Marmi: una delle località più rinomate di tutta la Versilia: i turisti amano girare il paesino con le biciclette, gustare del buon cibo di pesce nei tanti ristoranti della zona e fare lunghe sessioni di shopping. Meta ideale per tutti coloro i quali hanno necessità di lavorare anche in vacanza. Tante le comodità, molteplici i lidi attrezzati con connessione Wi-Fi.

Cesenatico
Cesenatico (Foto da Canva – riscossacristiana.it)

Concludiamo con le bellezze della riviera romagnola: mi riferisco in particolar modo a Cesenatico, decisamente molto apprezzata dai turisti. Il bellissimo canale, che divide in due la città, è meraviglioso da vedere al tramonto con il sole che si infrange sulle acque. La città viene scelta specialmente per le sue comodità: si ha la possibilità di concedersi un po’ di relax, senza dover abbandonare i doveri.