Perché esiste il male?

Una domanda che da sempre interroga l’uomo di tutti i tempi: perchè esiste il male? E perché Dio che è infinitamente buono lo permette?

Il Dio in cui crede la Chiesa Cattolica è Padre, e oltre ad essere onnipotente è infinitamente buono e la misericordia è uno dei suoi più grandi attributi.

perchè esiste il male
Peccato originale – Adobestock – riscossacristiana.it

L’uomo di tutti i tempi si è sempre interrogato sul perché dell’esistenza del male e perché Dio nella sua onnipotenza e misericordia lo permette.

In preda alla sofferenza, o semplicemente osservando il dolore che c’è nel mondo nasce la domanda: perchè Dio non libera l’umanità dal male?

Per cercare di dare una risposta a questo interrogativo che sconvolge il cuore dell’uomo e che spesso si pone come tentazione e fa vacillare la fede, bisogna partire ad identificare qual è l’origine del male.

Genesi fornisce una spiegazione a questo. È da lì che si attinge per capire come sono andate le cose. Il male arriva come conseguenza dell’azione dell’uomo di allontanamento da Dio. 

Si riconduce tutto al peccato originale. La scelta dei progenitori di allontanarsi dalla volontà di Dio e l’orgoglio che ha caratterizzato la loro decisione è il frutto del libero arbitrio di cui il Creatore ha dotato ogni essere umano.

L’origine perciò sta nella scelta umana che ha portato il male nel mondo come conseguenza.

Misericordia di Dio e Redenzione

La misericordia di Dio si manifesta fin dal principio. Lui infatti avrebbe potuto distruggere l’uomo, sua creatura, ma non lo ha fatto.

perchè esiste male
Gesù crocifisso – Canva – riscossacristiana.it

Ha avuto misericordia e nel rispetto della sua libera scelta lo mette nella condizione di redimersi. Permette quindi che ci sia il male come conseguenza e lascia sempre e di continuo la possibilità di scegliere e di salvarsi per la vita eterna.

Non solo con la creazione di uomini che gli saranno fedeli, come si vede in tutto il resto dell’Antico Testamento, ma soprattutto Dio predispone la possibilità di salvezza per l’uomo con la sua stessa Rivelazione.

L’Incarnazione e tutta l’opera di Redenzione che compie per mezzo di Gesù Cristo è opera della sua bontà e misericordia nel pieno rispetto della libertà umana.

L’uomo singolo e l’umanità tutta si riscatta attraverso il dolore che passa per la presenza del male che Dio consente.

L’uomo che ha stravolto l’ordine cosmico che Dio aveva costituito ha questa vita come passaggio in vista dell’eternità e qui decide il suo destino.

La concezione della sofferenza con la venuta di Cristo è cambiata. Se prima del cristianesimo era considerata maledizione divina dopo viene vista in tutt’altra prospettiva.

Si riscontra nel dolore una possibilità salvifica, che rientra in un mistero che è comunque un mistero d’amore.

Dio ha permesso che Suo Figlio soffrisse e morisse apparentemente vinto dal male, ma nella realtà, certamente realtà di fede, la vittoria è stata la sua sul male, con la Resurrezione. Il Signore concede la possibilità di salvarsi per amore.

perchè esiste male
Possibilità di salvezza – Canva – riscossacristiana.it

Quella che è l’eterna lotta tra il bene e il male è il costante combattimento interiore che vive ogni persona. Una battaglia spirituale che dura tutta la vita e attraverso cui si scrive il futuro eterno.