Scoperta archeologica in Galilea: riemerso un mosaico biblico dal valore inestimabile

Importante scoperta in Galilea: un grande mosaico di epoca romana raffigurante Sansone è all’attenzione degli studiosi che lo stanno analizzando.

La sinagoga di Huqoq è stata lo scenario di una grande scoperta. Gli archeologi infatti hanno rinvenuto un mosaico risalente all’epoca romana che raffigura Sansone.

mosaico sansone galilea
Mosaico nella sinagoga di Huqoq – Facebook – riscossacristiana.it

Huqoq è un antico villaggio ebraico che si trova nella Bassa Galilea e si ritiene che il mosaico ritrovato risalga a circa 1600 anni fa.

Una scoperta di notevole rilevanza quindi, di un reperto molto prezioso che ora gli studiosi stanno analizzando minuziosamente.

Nell’ambito di un campo archeologico internazionale condotto dalla professoressa Jodi Magness è stata fatta questa sensazionale scoperta.

La docente lavora presso l’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill. Si indagava sull’epoca tardo-romana in Galilea e le ricerche erano concentrate a comprendere a fondo le dinamiche socio-culturali del tempo.

Il mosaico rinvenuto era situato accanto all’ingresso principale della sinagoga. Presenta un’iscrizione ebraica con una corona di fiori che la incornicia.

Ma c’è anche un’iscrizione in aramaico che indica i nomi dei committenti che probabilmente finanziarono l’opera, ma può indicare anche gli artisti che hanno realizzato il mosaico.

Su entrambi i lati sono raffigurati una coppia di leoni che appoggiano le zampe sulla testa di un toro. Si trova anche un bordo decorato con le figure di animali predatori nell’atto di cacciare le loro prede.

Sansone, il personaggio raffigurato e gli altri reperti

Già in alcuni scavi effettuati tra il 2012 e il 2013 sono stati rinvenuti dei pannelli di mosaico che raffiguravano episodi della vita di Sansone.

mosaico sansone galilea
Animali predatori nel mosaico rinvenuto – Facebook – riscossacristiana.it

C’era la rappresentazione dell’impresa dell’illustre personaggio biblico con le volpi raccontano in Giudici 15,4, ma anche quanto narrato in Giudici 16,3 e cioè quando Sansone porta la porta di Gaza sulle sue spalle.

Questa nuova scoperta arricchisce il panorama delle rappresentazioni a lui dedicate e e vede raffigurati un cavaliere e un soldato filistei uccisi.

Sempre dal libro dei Giudici, ma dal capitolo 4 lo scorso anno sempre la stessa squadra di archeologi aveva ritrovato un pannello di mosaico in cui c’era il personaggio di Debora sotto una palma rivolta verso Barak con in mano uno scudo.

C’era poi un’altra eroina biblica, Giaele, nell’atto di infilzare la tempia di Sisara, generale cananeo, con un paletto della tenda.

Non mancano le rappresentazioni dell’Arca di Noè, così come di Giona che viene inghiottito dai pesci, della separazione del Mar Rosso e della costruzione della Torre di Babele.

A est della stessa sinagoga tra il 2022 e il 2023 è stato scoperto un grande lastricato in pietra circondato da un colonnato. Questa costruzione era stata usata nel tardo Medioevo non si sa con quale funzione.

A conclusione dei lavori di scavo il sito verrà consegnato all’ Autorità israeliana per le antichità e al Fondo nazionale ebraico, il Keren Kayemet LeIsrael e probabilemte sarà aperto ai turisti. 

mosaico sansone galilea
Eroina biblica nei mosaici della sinagoga di Huqoq – Facebook – riscossacristiana.it

Altra importante scoperta archeologica è avvenuta in Georgia dove è stato trovato un prezioso tesoro appartenente ai romani.