Papa Francesco su Tommaso d’Aquino: sapienza spirituale e umana

In occasione del 700° anniversario della canonizzazione di San Tommaso d’Aquino Papa Francesco esalta la sua enorme sapienza.

Ricorre l’anniversario dei 700 anni dalla canonizzazione del Doctor Angelicus, come viene definito San Tommaso d’Aquino. 

papa francesco ricorda san tommaso aquino
San Tommaso d’Aquino – Facebook – riscossacristiana.it

Il 18 luglio prossimo presso l’Abbazia di Fossanova, nel comune di Priverno in provincia di Latina il card. Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero per le Cause dei Santi, sarà l’inviato speciale del Papa per la celebrazione.

Papa Francesco ha voluto ricordare il Santo aquinate in una lettera in latino la sua figura definita di immensa sapienza spirituale e umana“.

Ha messo in evidenza la profonda umiltà di San Tommaso che non si è mai inorgoglito per la sua sapienza che pure era di notevole spessore.

Il suo operato è stato sempre all’insegna della carità. La profonda cultura di cui era ricco il frate domenicano che ha segnato il pensiero teologico della Chiesa con il suo contributo, ha avuto modo di esprimersi nelle sue moltissime opere.

Non sfoggio di erudizione, ma i suoi studi erano animati da una profonda carità che si esplicava nella ricerca filosofica e teologica. 

Rifulse per acume e chiarezza, e mentre riverente indagava o scrutava con ragione i divini misteri, contemplava gli stessi con ardente fede” scrive il Pontefice nella lettera che riporta la data del 30 giugno scorso e la firma con il luogo di San Giovanni in Laterano.

Il triennio tomistico per celebrare il grande santo

In un triennio che va da adesso al 2025  la figure di San Tommaso d’Aquino sarà celebrata con l’occasione di alcune ricorrenze.

papa francesco ricorda san tommaso aquino
Abbazia di Fossanova – Facebook – riscossacristiana.it

Oltre ai 700 anni dalla canonizzazione quest’anno, il prossimo ricorreranno i 750 anni dalla morte e nel 2025 saranno 800 anni dalla sua nascita. 

Nella lettera aggiunge di aver accolto con lieti sentimenti i vari progetti volti ad onorare e rendere omaggio alla figura di questo grande Dottore della Chiesa.

Il card. Semeraro presiederà la celebrazione eucaristica nell’Abbazia di Fossanova che è il luogo in cui San Tommaso è morto, o per meglio dire, “si è addormentato nel Signore“.

Si auspica che l’esempio dello zelo del Santo sia di ispirazione e modello per tutti coloro che parteciperanno alla celebrazione affinché siano incoraggiati dal suo insegnamento nella vita di fede.

Importante membro dell’Ordine dei domenicani, San Tommaso nacque esattamente nel 1225 a Roccasecca nel Lazio meridionale.

Fu il più noto esponente della filosofia Scolastica e la sua principale peculiarità è l’aver adattato il pensiero aristotelico all’ottica cristiana. 

Ebeb un’educazione nell’Abbazia di Montecassino, poi frequentò l’Università Federico II di Napoli. Nel 1247 entrò nell’Ordine dei domenicani e divenne docente di teologia in varie importanti città europee. 

papa francesco ricorda san tommaso aquino
San Tommaso d’Aquino – Facebook – riscossacristiana.it

Morì a 49 anni e prima produsse una mole di scritti: 36 opere e 25 opuscoli. La Somma della verità della fede cattolica contro i Gentili  e la Summa Teologica costituiscono i pilastri del suo pensiero.  Era chiamato il “bue muto” per la sua corporatura robusta e il suo carattere taciturno e tranquillo.