La città italiana migliore da visitare a piedi: la classifica

Quale è la città migliore da visitare camminando interamente a piedi? Ecco la classifica italiana ed estera.

Tempo di vacanze e di visita alle più belle città. Le mete sono certamente tante, ognuo ha i propri gusti e le proprie preferenze.

classifica città visitare piedi
Verona – Canva – riscossacristiana.it

Per l’estate in corso i dati del turismo sono molto positivi. Oltre le località di mare e montagna, mete classicamente molto gettonate per le ferie, anche le città d’arte rientrano tra le località scelte dagli italiani per staccare da lavoro e quotidianità.

Secondo le stime degli enti del settore c’è stato un boom di prenotazioni e per quanto riguarda in modo specifico le città, stando al parere dei turisti, le preferite sono quelle da percorrere a piedi.

Molti infatti preferiscono spostarsi in treno ed aereo per ritrovarsi poi a camminare nel visitare la città. Senza lo stress di dover prendere troppo mezzi di trasporto urbano, anche se si arriva in macchina la si vuole lasciare parcheggiata, per girare per le strade con le proprie gambe rinunciando ancha a bus e metro.

A piedi ci si può godere meglio tutte le bellezze, scorgere posti inaspettati, immergersi bene nell’atmosfera del luogo e vivere appieno la visita, anche con quel pò di stanchezza che può sopraggiungere.

Il sito Preply svela quali sono le città italiane ed europee che è possibile visitare camminando prevalentemente a piedi.

La classifica: il fascino delle calli non ha rivali

Preply è un sito specializzato nell’apprendimento delle lingue e ha fatto una recente ricerca da cui ha stilato una classifica basandosi sull’analisi di 30 città europee.

classifica città visitare piedi
Venezia – Canva – riscossacristiana.it

La valutazione si è concentrata sulla preferenza dei turisti intervistati motivata proprio dal fatto di poter percorrere la città soprattutto a piedi.

Al primo posto della classifica si colloca Siviglia, ma solo poco dopo la bellissima città spagnola, al secondo posto c’è Venezia, che è quindi la prima città italiana preferita da visitare a piedi.

Data la bellezza delle nostre città italiane non è l’unica città d’Italia a rientrare nelle 30 europee. In ottime posizioni ci sono anche Milano e Verona, e poi anche Firenze.

Venezia, con la sua unicità, conquista anche per questo aspetto. Impossibile girare in macchina nella città della Laguna, e se si vuole evitare anche la gondola e il vaporetto le gambe possono portare a visitarla tutta.

Dalla famosa piazza San Marco in giro per le calli si possono vedere tutte le sue meraviglie, la Basilica, i Giardini Reali, il celebre Ponte dei Sospiri, il Palazzo Ducale.

Con i tanti bacari da cui fermarsi per una piacevole sosta culinaria, per ritemprarsi e continuare ad esplorare la città Venezia e le sue atmofere dal fascino senza tempo è una meta fantastica che piace a turisti di ogni provenienza.

classifica città visitare piedi
Venezia – Canva – riscossacristiana.it

Non solo bellezze naturali e artistiche, le città vanno conosciute sotto tutti gli aspetti culturali e religiosi. Ad esempio perchè ogni città ha un patrono? E come lo si attribuisce? È uno dei tanti elementi interessanti che fanno scoprire a tutto tondo un luogo.