Emergenza caldo: settimana da incubo per gli italiani

Sull’Italia è in atto un’ondata di caldo record: è emergenza in molte città con bollino aracione o rosso. Temperature alle stelle.

Con la settimana che si apre è in atto la terza ondata di grande caldo finora. Dopo l’anticiclone Cerbero è la volta di Caronte, sempre anticiclone africano che porta afa e tassi di umidità altissimi oltre alle temperature sopra i 40°.

emergenza caldo
Caldo asfissiante – Canva – riscossacristiana.it

Roma domani dovrebbe sfiorare i 43° e in alcune zone della Sardegna sono previsti picchi addirittura fino a 48°. Ciò che rende l’aria irrespirabile e il clima delle notti tropicali in cui non c’è una vera e propria attuenuazione è il livello di umidità che sommato alle temperature elevate crea la cosiddetta temperatura percepita anche di 10° sopra quella registrata. 

Sarà così per tutta la settimana. Se al Nord potrebbe esserci una leggera attenuazione con temporali anche di forte intensità tra le giornate di giovedì e venerdì non sarà così al Centro e in particolare al Sud e nelle Isole dove il caldo torrido proseguirà senza interruzione.

Si riscontrano anche 10 ° oltre la media stagionale e ciò che rende il caldo ancor più insopportabile è l’ondata così forte e prolungata che si estende al di là dei classici due o tre giorni continuando per intere settimane.

Afa asfissiante: ecco le località più colpite

Chi può cerca refrigerio nelle acque del mare, sempre più calde, o in montagna, dove però c’è un caldo anomalo anche ad alta quota.

emergenza caldo
Caldo e umidità – Canva – riscossacristiana.it

In città la situazione si fa più difficile. Se in quelle del Nord si arriverà a picchi di 36°738°, al Centro si stanno già registrando temperature di 40°/42° e per Roma nella giornata del 18 luglio si prevedono anche 43°.

Al Sud e nelle zone interne della Sardegna la colonnina del termometro andrà a superare anche i 45° arrivando fino a punte di 48°.

Ciò che è estremamente faticoso da sopportare è che anche di notte le temperature non scendono al di sotto dei 24° al Nord e al Sud si fermano a 26°/27°.

Di sicuro fino a mercoledì proseguirà indisturbato il dominio dell’anticiclone africano con questa intensità. Anche all’estero si parla della situazione metereologica italiana.

La BBC elenca le 16 città italiane con un caldo da bollino rosso e il The Guardian sottolinea come in Sicilia e in Sardegna si arriverà a temperature così alte.

Il Times di Londra titola “Rome, the Infernal City” un lungo articolo in riferimento al clima estenuante che si vive in questi giorni.

Situazione allarmante e pericolosa che ha già prodotto qualche vittima. Qualche giorno fa infatti a causa del caldo intenso è morto un uomo di 44 anni per un malore mentre stava lavorando in autostrada.

emergenza caldo
Caldo torrido – Canva – riscossacristiana.it

Nelle città le fontane pubbliche inevitabilmente sono prese d’assalto e i vigili urbani devono trattenere, in particolare i turisti che vogliono gettarsi dentro, come è successo a Roma a Fontana dei Trevi.