Ludopatia, operaio si suicida per dipendenza dal gioco

Caduto nel vortice della ludopatia, un uomo è morto suicida a causa di questa grave forma di dipendenza. Si indaga sulla tragedia.

Lascia la moglie e due figli adolescenti, Giorgio, un operaio di 43 anni della provincia di Asti si è tolto la vita. Soffriva di ludopatia, la dipendenza dal gioco che lo ha distrutto gettandolo in un vortice che ha prodotto un esito fatale.

ludopatia uomo suicida
Ludopatia – Canva – riscossacristiana.it

Non era il gioco d’azzardo a interessare l’uomo, ma le lotterie istantanee e i gratta e vinci. Era un muratore di origini rumene e ancora una volta si era giocato l’intero stipendio.

Erano anni che combatteva contro questa dipendenza, ma non riusciva ad uscirne. Poteva contare sull’aiuto della moglie e del fratello, ma non è bastato.

Il senso di colpa e la depressione correlata alla ludopatia lo hanno portato a compiere il gesto estremo. Quindi ha deciso, si è chiuso all’interno della sua automobile e ha acceso un rogo con delle taniche di benzina.

Morto così nella macchina in fiamme, è stato trovato da una donna che passava per la campagna di Agliano Terme, nella zona in cui lui aveva scelto di farla finita.

La ludopatia, male che si insinua nelle pieghe dell’animo

Erano le 6 del mattino, la donna ha dato l’allarme, ma nonostante il tempestivo intervento dei Vigili del fuoco non c’è stato niente da fare, l’uomo era già morto.

ludopatia uomo suicida
Ludopatia e senso di colpa – Canva – riscossacristiana.it

L’auto era carbonizzata e con essa il corpo dell’operaio. Mentre i carabinieri si stavano attivando per l’identificazione arriva la telefonata di una donna che chiedeva aiuto perchè il marito uscendo di casa l’aveva chiamata e le aveva detto che avrebbe voluto togliersi la vita.

Si trattava della moglie di Giorgio. Il fatto ha scosso tutta la comunità del luogo e alla base del terribile atto c’è proprio la ludopatia, un fenomeno che purtroppo, secondo gli esperti, sarebbe in crescita.

Per ludopatia si intende la dipendenza dal gioco, in particolare quello d’azzardo o simili, e l’incapacità di gestire e resistere all’impulso di giocare.

Rientra nella categoria relativa al controllo degli impulsi. Viene spesso riportata con il sinonimo di G.A.P. cioè “gioco d’azzardo patologico”.

Che siano giochi nei casinò o slot machine, ma anche semplicemente le lotterie o il gratta e vinci che si comprano al tabacchino, può diventare un problema estremamente pericoloso.

È un comportamento che ha un andamento di intensificazione graduale e tende a cronicizzarsi o ad aggravarsi. Va ad incidere nella vita della persona a 360° interferendo con la vita familiare, relazionale, con il lavoro.

La ludopatia deve essere curata da uno psicologo che possa individuare l’origine e le cause per poter intraprendere un percorso di guarigione.

ludopatia uomo suicida
Gioco d’azzardo – Canva – riscossacristiana.it

Altro gesto estremo è stato compiuto da un uomo che si è tolto la vita impiccandosi dopo aver ucciso la moglie, in una dinamica di omicidio – suicidio purtroppo conosciuta dagli esperti psichiatri e da carabinieri e polizia.