Guerra in Ucraina, il cardinale Zuppi a Washington

Prosegue la missione di pace per l’Ucraina del card. Matteo Zuppi che in questi giorni fa tappa a Washington per scambiare idee e opinioni. 

Dal 17 al 19 luglio il presidente della Cei e arcivescovo di Bologna, card. Matteo Zuppi, è volato a Washington per una visita che si svolge nel contesto della missione di pace che ha intrapreso su diretto incarico del Papa.

zuppi washington
Card. Matteo Zuppi – Facebook – riscossacristiana.it

Dopo l’incontro con il presidente Zelensky a Kiev il 5 e 6 giugno scorsi, il card. Zuppi ha proseguito, nelle settimane successive andando in Mosca ad incontrare le autorità russe, il 28 e 29 giugno.

Questa visita negli Stati Uniti ha l’intento di un confronto sulla tragica situazione attuale e di trovare il sostegno per portare avanti iniziative di carattere umanitario in aiuto dei più fragili tra cui i bambini.

L’obiettivo della Santa Sede con l’incarco a Zuppi è quello dichiarato di allentare le tensioni e favorire un possibile approdo ad una prospettiva di pace.

Come illustrato dal Segretario di Stato Pietro Parolin, la missione affidata a Zuppi non ha come obiettivo immediato la mediazione, ma si propone di favorire il clima, di gettare le basi che possano portare a percorsi di pace. 

Il punto sulla situazione

Nel suo viaggio in Ucraina il card. Zuppi oltre ad aver incontrato il presidente Zelensky e il commissario parlamentare ucraino per i diritti umani  Dmytro Lubinets, si è fermato in preghiera a Bucha, la località alle porte di Kiev che è stata teatro di attacchi a civili.

zuppi washington
Card. Zuppi e il presidente Zelensky – Youtube – riscossacristiana.it

Sono stati lasciati morire e abbandonati in fosse comuni: questo ha fatto comprendere la necessità di compiere importanti passi a livello umanitario.

Nel corso della sua visita a Mosca, anche se non ha avuto modo di incontrare il presidente Putin, è stato a colloquio con l’assistente per gli Affari di politica estera, Yuri Ushakov e con il commissario per i diritti dei bambini Maria Lvova-Belova.

Ha incontrato anche il patriarca ortodosso Kirill in un incontro che ha definito fruttuoso. In dialogo anche con la Conferenza dei Vescovi Cattolici della Russia con cui ha concelebrato una messa nell’arcidiocesi della Madre di Dio a Mosca.

Tornato a Roma il 4 luglio Zuppi ha riferito di aver incontrato il Papa e di averlo informato in prima persona l’andamento della missione.

Hanno concordato che la priorità è lavorare per il bene dei più svantaggiati come i bambini. Si deve cominciare dai più piccoli e fragili: l’obiettivo è di farli ritornare a casa.

zuppi washington
Card. Zuppi e il patriarca Kirill – Youtube – riscossacristiana.it

Questo sarà ribadito anche negli Stati Uniti e la missione del card. Zuppi non c’è dubbio che prosegue a passi spediti verso questa direzione.