Bibbia e Vangelo, quali le differenze

Come si compone la Bibbia, e cos’è esattamente il Vangelo: ecco spiegato tutto sui libri sacri del Cristianesimo.

Il libro che si identifica come Bibbia, termine che viene dal greco e che significa semplicemente libri, si struttura in una serie di testi, libri appunto, suddivisi in due macro-sezioni.

bibbia vangelo
Bibbia – Canva – riscossacristiana.it

La Bibbia è formata da libri diversi per origine, genere, lingua, composizione, stile letterario e datazione. Formulati in uno spazio di tempo molto ampio provengono spesso dalla tradizione orale.

C’è la Bibbia ebraica e la Bibbia cristiana. Quella cristiana contiene ovviamente anche il Vangelo, e si suddivide in Antico Testamento e Nuovo Testamento. 

L’ Antico Testamento si compone di 46 libri e il Nuovo di 27. Sempre in ambito cristiano esistono poi le varianti relative alle chiese protestanti che hanno escluso dall’Antico Testamento i libri esclusi dal Canone ebraico, mentre la Chiesa cattolica e quelle ortodosse seguono il canone alessandrino, con qualche differenza.

Per quanto riguarda la Bibbia cattolica e ortodossa l’Antico Testamento si divide in 4 parti: i 5 libri del Pentateuco, i 18 Libri Profetici, i 16 Libri Storici, e i 7 Libri Sapienziali.

Il Nuovo Testamento comprende i 4 Vangeli canonici, di Matteo, Marco, Luca, Giovanni, il libro degli Atti degli Apostoli, 21 libri di Lettere apostoliche e il libro dell’Apocalisse. 

Contenuto teologico e generi letterari

L’Antico Testamento inizia con il racconto della creazione del mondo e dell’uomo. Dio è nominato 7000 volte con vari appellativi: YHWH (pronunciato Yahweh), El, Eloim, ma anche Adonay che vuol dire Signore, e indicato come Altissimo, Eterno, Santo, Signore e Dio degli eserciti.

bibbia vangelo
Antico Testamento – Canva – riscossacristiana.it

Dopo il racconto della creazione, del peccato originale e dell’entrata del male nel mondo si passa al racconto dell’Alleanza che Dio stabilisce con Abramo e con la sua discendenza che è il popolo di Israele in vista della salvezza dell’umanità.

I vari libri narrano diversi eventi: la liberazione dall’Egitto e dalla schiavitù, la conquista della Terra Promessa,la dispersione delle tribù idolatre, l’esilio a Babilonia.

C’è poi il dono dei 10 comandamenti a Mosè e la promessa di un Messia per la salvezza del popolo.

Il Nuovo Testamento narra appunto la venuta nel mondo del Messia, Gesù Cristo che porta a compimento la Legge data a Mosè con il comandamento dell’amore a Dio e al prossimo. A Dio viene dato l’appellativo di Padre. 

Vero Dio e vero uomo, Gesù con la sua Passione, morte in Croce e la sua Ressurezione ha operato la salvezza del mondo e chi crede in Lui avrà la vita eterna.

Si aggiungono poi gli atti degli apostoli di quella che è la Chiesa nascente e le lettere di insegnamenti di alcuni di essi per concludersi con il libro profetico dell’Apocalisse che si concentra sulla rivelazione degli eventi che accadranno alla fine dei tempi.

Nella Bibbia si trovano vari generi letterari: c’è quello storico, quello legislativo. Si incontra il genere profetico, quello sapienziale e quello apocalittico. 

bibbia vangelo
Nuovo Testamento – Canva – riscossacristiana.it

RTecentemente si è svolto a Siracusa un convegno internazionale di studi biblici con esperti provenienti da tutto il mondo al fine di studiare e approfondire i testi biblici unendo l’esegesi con altre discipline quali la sociologia e l’ambito linguistico e letterario.