Stupore generale sull’aereo in un volo di linea: esclamano “C’è la Madonna a bordo”! Cosa è successo esattamente?
Quando si viaggia in aereo si incontra certamente molta gente e può capitare di imbattersi in personaggi più o meno famosi: addirittura si può incontrare la Madonna!
È quello che hanno esclamato i passeggeri di un volo di linea che hanno detto “C’è la Madonna a bordo“. Non hanno avuto un’apparizione, non si tratta di nessun fenomeno mistico, il fatto è molto più semplice.
Si è trattato certamente di un episodio singolare che ha strappato una risata a molti. Era il 2 agosto scorso e su un volo della Rayanair nella tratta da Dubrovnik a Dublino ad occupare il posto di un passeggero c’era una statua della Madonna della dimensione di un metro e ottanta.
A raccontare la strana situazione è stato il magazine Daily Star. Il proprietario della statua era un ragazzo irlandese di 27 anni, di Belfast, che stava ritornando a casa dopo una vacanza in Croazia con la fidanzata.
Durante il viaggio evidnetemente ha pensato di comprare la statua e doveva certamente trasportarla nel suo Paese.
La Madonna in aereo con la cintura di sicurezza
La cosa singolare è proprio che non l’ha spedita, come sarebbe stato comune fare, ma ha acquistato un biglietto aereo e l’ha imbarcata come se fosse un passeggero.
La prima domanda che sorge spontanea è come sia stato possibile che il personale della compagnia aerea glielo abbia concesso.
Tanto più che le norme riguardo gli oggetti da portare in aereo sono molto rigide e sono davvero poche le cose che si possono introdurre.
Il bagaglio a mano di solito ha delle misure ben precise e molto ristrette e per quelli più voluminosi è previsto l’alloggio in stiva con un addebito.
Come sia stato possibile far salire a bordo una statua così grande e metterla nel posto del passeggero non si sa, ma è avvenuto ed è sicuramente un fatto più unico che raro.
L’aereo in questione era partito anche con un ritardo di 3 ore e al momento di salire a bordo tutti i passeggeri avevano una certa fretta. Sembra che nessuno abbia posto obiezioni per la presenza della statua, ma sia stata accettata con ironia e un sorriso.
In realtà il posto assegnato alla statua era riservato ad un altro passeggero che è stato fatto accomodare altrove. Ma neanche lui ha avuto niente da ridire.
È un episodio che fa molto sorridere anche se si pensa che la Madonna è spesso invocata come Regina del Cielo. Una sua statua sull’aereo è prorpio esplicativa di quest’appellativo.
Questo fatto così singolare che fa sorridere fa dimenticare almeno un pò il caro prezzi che quest’estate ha riguardato moltissimi voli creando notevoli disagi a tantissime persone che hanno dovuto anche ridimensionare o rinunciare alle vacanze per i costi esorbitanti.