Mese: Giugno 2023

Genova, alla scoperta delle meraviglie della città. Una tradizione secolare
Genova, andiamo alla scoperta delle meraviglie della città. Una tradizione secolare: un viaggio tra i palazzi patrimonio dell’Unesco ... Leggi tutto

Memorie di Adriano, la magna opera di Marguerite Yourcenar: capolavoro intramontabile
Memorie di Adriano, la magna opera di Marguerite Yourcenar: capolavoro intramontabile. Un’occasione per ricordarne la carriera Ci troviamo ... Leggi tutto

Vescovo Galantino, allarme sulla “cultura bellicistica” : contamina l’opinione pubblica
Vescovo Galantino, presidente dell’Apsa, lancia l’allarme a Rondine-Cittadella della pace: costruire la relazione per fermare la guerra. Le ... Leggi tutto

Nuova chiesa nel quartiere Romiti: la resilienza della comunità parrocchiale di Forlì
Costruire speranza dopo l’alluvione: la decisione coraggiosa di una nuova chiesa, mattone su mattone per non arrendersi mai. ... Leggi tutto

Dibattito sul lavoro: riflessioni critiche sulla società moderna
Dibattito su una lettera inviata ad un noto giornale. Protagonista il lavoro e la realtà: sfide e disillusione ... Leggi tutto

Solennità del Corpus Domini: legame tra passato e presente nella Chiesa cattolica
La festa del Corpus Domini: celebrando la presenza reale di Cristo nell’Eucaristia, origini medievali della festa solenne. Un ... Leggi tutto

La rivoluzione teologica di Santa Teresa di Lisieux: una fede senza timore
La trasformazione di Santa Teresa di Lisieux: dal Dio vendicatore al Padre misericordioso. Un’anima pura al servizio dell’Onnipotente. ... Leggi tutto

Cammino di Santiago di Compostela: viaggio di fede e scoperta
I segreti del Cammino di Santiago di Compostela: alla scoperta della storia e della magia di un percorso ... Leggi tutto

Efrem il Siro e la forza della fede nel mare della vita
Dagli scritti del teologo Efrem il Siro emerge una metafora della fede che oltrepassa i secoli e arriva ... Leggi tutto

Indumenti religiosi a scuola: polemica in Francia per l’abaya. La situazione
Indumenti religiosi a scuola: scatta la polemica in Francia a causa dell’abaya. I particolari di quanto sta accadendo ... Leggi tutto

Archeologia e Bibbia: rapporto tra fede e storia descritte nelle Sacre Scritture
Archeologia e Bibbia in rapporto come ponti tra la storia e la fede dell’umanità: ricostruire il passato. Tutto ... Leggi tutto

Norah Hoult, storia di una censura: una scrittrice “al femminile”. La sua vita
Norah Hoult, storia di una censura: una scrittrice “al femminile”. Alcuni dei momenti salienti della sua vita Definita ... Leggi tutto

Don Primo Mazzolari: invito a divenire artigiani della pace
Le parole di don Primo Mazzolari sulla pace, sono il risultato di attente riflessioni e analisi approfondite. Rivelano ... Leggi tutto

Louvre, polemiche in corso per la collaborazione con Capodimonte. Difficoltà con il Caravaggio
Louvre, polemiche in corso per la collaborazione con il Museo di Capodimonte. Difficoltà con lo spostamento del Caravaggio ... Leggi tutto

L’incredibile storia della civiltà più longeva sulla Terra: una sorpresa inaspettata
Civiltà longeva della storia? Forse qualcuno non si sorprenderà quando sveleremo il nome, dalla sua parte tanto folklore, ... Leggi tutto

Fu realmente la mela il “frutto proibito”? La risposta dalla Bibbia
Fu realmente la mela il “frutto proibito”? Vi sveliamo qualche curiosità: ecco di cosa si parla nella Bibbia ... Leggi tutto

Formula per una vita longeva: ” ikigai”, routine e connessione al mattino
Vita longeva: abitudini mattutine al raggiungimento dell’ikigai, l’alimentazione sana e le connessioni sociali per una vita straordinaria. Le ... Leggi tutto

Femminicidio: Paolo Crepet denuncia “l’educazione” alla violenza dei giovani
Paolo Crepet denuncia il femminicidio, una vera allarme soprattutto nei tempi correnti. Le vittime sono moltiplicate, la sua ... Leggi tutto