CHIESA CATTOLICA E VATICANO

Il ricordo di Pio XII, il Papa che “sapeva”

Nuove scoperte di documenti attestano che Papa Pio XII sapeva cosa stava succedendo nella Germania nazista contro gli ebrei. Si aggiungono elementi alla ricostruzione nel dibattito storiografico su cosa e…

Papa Francesco: “Il possesso di armi nucleari è immorale”

Papa Francesco ribadisce l’immoralità di possedere armi nucleari fonti di distruzione incalcolabile, auspicando un mondo libero e pacifico. In un messaggio rivolto al cardinal Peter Turkson, cancelliere della Pontificia Accademia…

“C’è bisogno di legalità”: Papa Francesco, l’appello contro le mafie

Papa Francesco ribadisce la necessità della legalità e fa un forte appello contro tutte le mafie nel sogno di una società più giusta e umana. In occasione dell’incontro con gli…

I medici avevano consigliato l’aborto, ma il bimbo nasce sano: un miracolo

La diagnosi era infausta, ma la mamma rifiuta l’aborto a cui la inducevano i medici. Arriva il miracolo: il bambino nasce completamente sano. È una bella storia in cui la…

SANTI E VENERAZIONI

21 settembre: si celebra San Matteo, Apostolo ed Evangelista

Era l’esattore delle tasse che seguì Gesù quando lo incontrò: San Matteo è apostolo e tra gli evangelisti ad annunciare la Buona Novella. San Matteo diventa uno dei Dodici apostoli…

20 settembre: si ricordano i Santi Martiri Coreani Religiosi

Oggi, 20 settembre, la Chiesa commemora i Santi Martiri Coreani, primi fondatori della comunità cristiana in Asia, perseguitati e sterminati per la fede. Nel periodo che va tra la fine…

19 settembre: San Gennaro vescovo e martire, Patrono di Napoli

Da sempre molto venerato San Gennaro è il patrono di Napoli. Vescovo e martire, il miracolo della liquefazione del suo sangue lo rende famoso. La vita di San Gennaro si…

18 settembre, si celebra San Giuseppe da Copertino

Frate mistico, San Giuseppe da Copertino aveva molti carismi e tanti eventi prodigiosi si sono verificati attorno alla sua figura.  Era un semplice ed umile frate ma al tempo stesso…

ARTE E CULTURA

Chiesa di Santa Maria del Carmine di Milano: storia e cultura

Tra le bellezze da visitare a Milano c’è il complesso della Chiesa di Santa Maria del Carmine, un gioiello ricco di storia. Si trova nell’omonima piazza del Carmine, il complesso…

STORIA E TRADIZIONI

La storia della Compagnia di Gesù

Come è nata e come è cresciuta nel corso dei secoli la Compagnia di Gesù, l’importante ordine religioso fondato da Sant’Ignazio di Loyola. La lunga storia della Compagnia di Gesù…